[:it]

della Cultura Italiana nel Mondo”

Premio Internazionale Buone Pratiche 2020
Nello stato di emergenza che ha contraddistinto l’anno 2020, Ekaterina Bakanova ha ricevuto il “Premio Internazionale Buone Pratiche 2020 – Sezione Cultura” da NewsReminder, in collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio Italia, per aver svolto con competenza e umanità le proprie attività contribuendo al rilancio della informazione, della cultura e dell’economia Italiana ed Europea.
“Voglio ringraziare la soprano Ekaterina Bakanova per il suo impregno a dialogare costantemente in materia di turismo, cultura, economia e immobiliare sostenibili per il bene comune di Roma Capitale”
“Voglio ringraziare la soprano Ekaterina Bakanova per il suo impregno a dialogare costantemente in materia di turismo, cultura, economia e immobiliare sostenibili per il bene comune di Roma Capitale”
Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale durante il Think Tank Remind

“Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.”
“Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.”
(Vladimir Jankélévitch – Filosofo & Musicologo)
Biografia
Cantante d’opera ed oratorio, nelle sue origini unisce le radici russe delle montagne degli Urali e della terra d’Ucraina, Melitopol, che è gemellata con Melito di Napoli in Italia.
Ha studiato canto, pianoforte e fisarmonica. Ha sviluppato la propria attività artistica in Europa e in Italia, in particolare, dove vive ed è diventata Italiana di adozione.
Social Feed
In Evidenza
Agenda
There are no upcoming events at this time
[:en]

della Cultura Italiana nel Mondo”

Premio Internazionale Buone Pratiche 2020
Nello stato di emergenza che ha contraddistinto l’anno 2020, Ekaterina Bakanova ha ricevuto il “Premio Internazionale Buone Pratiche 2020 – Sezione Cultura” da NewsReminder, in collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio Italia, per aver svolto con competenza e umanità le proprie attività contribuendo al rilancio della informazione, della cultura e dell’economia Italiana ed Europea.
“Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.”
“Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.”
(Vladimir Jankélévitch – Filosofo & Musicologo)
Biografia
Cantante russa d’opera ed oratorio, cresciuta negli Urali (Mednogorsk), ha studiato canto, pianoforte e fisarmonica a Mosca presso l’Accademia di Gnessin.
L’amore per l’Italia la ha portata a vivere in questa Nazione dove l’artista svolge l’attività promozionale della musica lirica e della cultura in generale. E’ ospite regolare dei maggiori teatri d’opera e collabora con i più prestigiosi direttori d’orchestra.
Si è esibita in diverse occasioni con l’ Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI , sotto la direzione di Fabio Luisi, Steven Mercurio e Jurai Valcuha, con l’Ensemble Matheus, sotto la direzione di Jean-Christophe Spinosi , con Plácido Domingo, Mung Whung Chung, Stefano Ranzani, Nello Santi, Daniele Callegari.
Social Feed
In Evidenza
Agenda
There are no upcoming events at this time
[:]